Traduttrice dall’italiano all’inglese
La prima impressione conta
La qualità delle traduzioni dice molto sulla professionalità della tua attività. Secondo un recente studio inglese, l’82% degli intervistati “non lavorerebbe con un’azienda che pubblichi contenuti online e materiali pubblicitari tradotti in un inglese scadente”.
La mia esperienza e professionalità ti aiuteranno a fare una buona prima impressione, promuovendo così la tua azienda e i tuoi prodotti o servizi in modo più efficace.
Concludi l’affare
Recentemente, un cliente mi ha scritto per ringraziarmi di averlo aiutato a concludere un accordo con un cliente importante: “Grazie mille, Miriam. Il tuo lavoro mi ha aiutato a fare una bella figura”.
Risparmia tempo e denaro, evitando gaffe e imbarazzi
Trovare un traduttore freelance competente può essere difficile (leggi i miei consigli). Molti dei miei clienti mi contattano dopo essersi rivolti ad altri e aver ricevuto un servizio scadente.
Spesso, inoltre, sono proprio i clienti a far notare gli errori presenti in una traduzione: una situazione imbarazzante in cui il “colpevole” non può far altro che porre rimedio pagando una nuova traduzione.
Le traduzioni scadenti prima o poi vengono notate, con pessime conseguenze su reputazione e portafogli.
Contattami e non avrai bisogno della “seconda volta”.
I miei punti di forza?
Esperienza
Lavoro come traduttrice freelance dal 2000. Da allora, ho tradotto dall’italiano all’inglese decine di libri, centinaia di articoli per riviste e pubblicazioni di settore, oltre a siti web, brochure, cataloghi, corrispondenza, tesi di laurea e blog.
Certificazione ATA
Nel 2001 ho conseguito la certificazione dell’American Translators Association (ATA) per i servizi di traduzione dall’italiano all’inglese. Tale certificazione si ottiene superando un difficile esame sotto supervisione, che viene poi valutato tramite peer review.
Secondo i dati, l’esame viene superato da meno del 20% dei partecipanti.
Io ce l’ho fatta al primo tentativo.
Per mantenere lo status di traduttore certificato è necessario partecipare ad attività di formazione continua. Sul sito ATA puoi verificare lo stato della mia certificazione con il codice 453768. Ulteriori informazioni sulla certificazione ATA.
Talento
La traduzione è un’attività altamente specialistica. Come tutte le abilità si acquisisce con il tempo, ma richiede anche un talento innato.
Saper tradurre significa, innanzitutto, saper scrivere perfettamente nella propria lingua madre.
Saper tradurre significa anche saper cogliere le intenzioni e le sensazioni? che si celano oltre la parola scritta, al di là del mero “significato”.
Saper tradurre, infine, significa anche saper cercare e trovare la risposta giusta in quest’era di iper-informazione (talvolta non troppo accurata).
Con il tempo, ho fatto mie tutte queste competenze.
Affidabilità
Ai miei clienti piace lavorare con me perché sono una persona diretta, che risponde velocemente alle richieste e che mantiene le promesse.
Le mie condizioni di servizio sono chiare e semplici.
Spesso i miei clienti mi dicono: “Quando cerco la qualità sei la mia prima scelta!”
Ciao Miriam, sei più avanti di me nella professione, e sono sicura than you won’t mind me spotting a typo in your text.
Saper tradurre, infine, significa anche saper cercare e trovare la risposta giusta in quest’era di iper-informazione (talvolta non troppo accurate).
Osservazioni: quest’era non lo scriverebbe più nessuno in italiano: questa era. Non domandarmi perché si scriverebbe quest’uomo ma non quest’era al femminile…
Accurata, non accurate.
Personalmente toglierei la parentesi, metterei solo una virgola.
Ok? Ciao Marta